Quando chiamare le onoranze funebri

CLAUDIO MARIOLI • 29 ottobre 2024

Affrontare la morte di una persona cara è uno dei momenti più difficili della vita. Sapere come agire immediatamente dopo un decesso può alleviare parte dello stress e garantire che tutto venga gestito in modo rispettoso e appropriato. Ecco una guida su quando e come contattare le onoranze funebri.


Cosa Fare Immediatamente Dopo la Morte

Non appena viene constatato un decesso, ci sono alcuni passi cruciali da seguire:

  • In caso di morte in ospedale: solitamente, il personale ospedaliero si occupa di certi adempimenti immediati, come la certificazione del decesso. Essi possono anche fornire indicazioni su come procedere con il contatto delle onoranze funebri.
  • In caso di morte in casa: è importante contattare un medico per certificare ufficializzare il decesso. Se la morte è improvvisa o inaspettata, potrebbe essere necessario informare le autorità competenti per ulteriori accertamenti.


Quando contattare le Onoranze Funebri

Dopo che la morte è stata certificata, puoi contattare le onoranze funebri. Non c'è bisogno di affrettarsi, ma è consigliabile farlo entro 24 ore per organizzare il trasporto del corpo e iniziare la pianificazione del funerale. Le onoranze funebri possono offrire supporto nella gestione dei primi passi pratici e burocratici.


Documenti da preparare

Prima di contattare le onoranze funebri, è utile raccogliere alcuni documenti essenziali:

  • Certificato di morte: questo è necessario per avviare il processo di organizzazione del funerale.
  • Documento d'identità del defunto: potrebbe essere richiesto per vari adempimenti legali.
  • Eventuali disposizioni testamentarie: se il defunto aveva espresso preferenze particolari riguardo al funerale, assicurazioni di averle a portata di mano.


Cosa aspettarsi durante il primo incontro

Durante il primo incontro con le onoranze funebri, discuterai le opzioni disponibili per il funerale, incluso il tipo di servizio (tradizionale, cremazione, ecc.), la scelta della bara o dell'urna, e altre personalizzazioni. 

Autore: CLAUDIO MARIOLI 24 aprile 2025
Addobbi Floreali Adeguati per il Rito Funebre: Simboli, Scelte e Significato
Autore: CLAUDIO MARIOLI 24 aprile 2025
un servizio delicato e professionale
Autore: CLAUDIO MARIOLI 24 aprile 2025
Il supporto dell'agenzia funebre
Autore: CLAUDIO MARIOLI 24 aprile 2025
Organizzazione della Cerimonia Funebre: come affrontare ogni fase con serenità
Autore: CLAUDIO MARIOLI 24 aprile 2025
Cremazione: cos'è, come funziona e quali sono le procedure da seguire
Autore: CLAUDIO MARIOLI 24 aprile 2025
Disbrigo pratiche funerarie: cosa sapere e come affrontare le procedure
burocrazia morte
Autore: CLAUDIO MARIOLI 29 ottobre 2024
tutte le informazioni per gestire la burpcrazia in caso di morte
rose rosse
Autore: CLAUDIO MARIOLI 29 ottobre 2024
guida utile per programmare un funerale